Il documento implementa e aggiorna la versione precedente alla luce del rinnovato quadro normativo, che si è creato a seguito dell’entrata in vigore del Codice della Crisi di impresa ee della divulgazione dei nuovi Principi e raccomandazioni contenuti nel Codice di Corporate Governance del gennaio 2020.
Così come già previsto nel precedente documento, ai sindaci è richiesto di effettuare nella prima riunione l’autovalutazione, che successivamente dovrà essere rifatta almeno una volta l’anno (Norma Q.1.8). L’autovalutazione sarà fatta in base alle informazioni ricevute e ai dati acquisiti e per ulteriori approfondimenti si rinvia al documento «l’autovalutazione del collegio sindacale» del maggio 2019. Tale attività serve a valutare l’idoneità dei singoli e l’adeguata composizione dell’organo per la presenza dei requisiti di professionalità, competenza e indipendenza (si veda sull’argomento anche la Norma Q.1.4) unitamente a una congrua disponibilità di tempo che consenta di eseguire l’incarico così come pianificato con gli altri componenti. Laddove si riscontrino carenze, il collegio richiederà al sindaco di adottare misure correttive e, in assenza, ne delibera la decadenza.
Le norme si soffermano sui compiti di vigilanza attribuiti al collegio sindacale dall’articolo 2403. Le regole da seguire sono indicate nella sezione Q.3 che è stata profondamente rivista, con la precisazione che l’adeguatezza dell’assetto, dovrà essere misurata anche in funzione della rilevazione tempestiva dei sintomi di crisi e di perdita della continuità aziendale perché gli amministratori possano con sollecitudine adottare misure idonee al suo superamento.
Al collegio è anche demandata la vigilanza sul sistema di controllo interno e gestione rischi (Norma Q.3.5) e tale attività comprende anche la valutazione della funzione di internal audit, ove presente, prendendo tra l’altro in esame la proposta di piano annuale, i criteri di risk assessment e la presenza di una quality assurance review.
Da ultimo si segnala la presenza, nella Norma Q.3.2 di puntuali indicazioni al collegio sindacale circa i controlli da effettuare sulla istituzione di un apposito canale per la segnalazione interna di violazione di disposizione normativa (whistleblowing).
IlSole24Ore - Nicola Cavalluzzo e Simone F. Bianchi