Il Team

Esperienza e competenza

Scopri il nostro team
News

Obbligo di polizza catastrofale per chi conduce beni in locazione

La conferma arriva dal MIMIT, che ha pubblicato i primi chiarimenti sotto forma di FAQ

Approfondisci

Fisco, in arrivo il nuovo "evasometro"contro l'evasione fiscale: come funzionerà

Un nuovo strumento che misurerà il rischio di evasione fiscale per scovare i furbetti che hanno elevati debiti erariali o comunque comportamenti finanziari sospetti

Approfondisci

Bilanci, rendiconto finanziario come bussola della liquidità

Il rendiconto finanziario è un documento che risulta obbligatorio per le imprese nell’ambito del package di bilancio, ad esclusione di quelle di più ridotte dimensioni quali le imprese abbreviate (articolo 2435-bis del Codice civile) e le microimprese (articolo 2435-ter del Codice civile). Fuori da questi casi, pertanto, il rendiconto finanziario deve essere redatto unitamente al bilancio ma, in contraddizione rispetto alla centralità delle sue finalità, spesso è relegato su un piano secondario rispetto allo stato patrimoniale e al conto economico.

Approfondisci

Riammissione rottamazione quater, integrazione della domanda.

I contribuenti che, al 31 dicembre 2024, sono incorsi nell’inefficacia della definizione agevolata per omesso, insufficiente o tardivo versamento, alle relative scadenze, delle somme da corrispondere possono beneficiare della riammissione alla Rottamazione quater. Per aderire dovranno presentare entro il 30 aprile 2025 apposita domanda all’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Approfondisci